Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • SIT
  • U-WEB

Università degli Studi di Padova

Logo Scuola di Scienze

Scuola di Scienze

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Scuola

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Informazioni
    • Cenni storici
    • Come raggiungerci
    • Regolamenti
    • Organi
    • Personale Tecnico Amministrativo
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Orientamento - Corsi di Laurea
    • Come iscriversi - Info
    • Riconoscimento CFU e regole iscrizioni anni successivi al primo
    • OFA
    • International students
    • Attività formative Corsi di Laurea
    • Attività formative Corsi di Laurea Magistrale
    • Opportunità dopo la Laurea
    • Regolamenti didattici
    • Bollettino
    • Lingua Inglese
    • Corsi singoli
    • Esami di Stato
    • Percorsi internazionali
    • General Course
  • International students

  • Strutture

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Dipartimenti
    • Biblioteche
    • Musei
    • Orto Botanico
    • Aule, Uffici e Servizi
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Valutazione della Didattica
    • UniRe: Progetto Università Responsabile
    • Tutor
    • Lezioni, Esami, Lauree
    • Piani di Studio
    • Obsolescenza
    • Laurearsi
    • E-learning
    • Diritto allo Studio
    • Erasmus
    • WiFi
    • Lavoro, Stage, Tirocini
    • Documenti Utili
    • Selezioni e Incarichi
    • Obiezione di coscienza al benessere animale
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Appuntamenti
    • Bandi
    • Comunicazioni
    • Studenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area Docenti
    • Consiglio della Scuola
    • Commissione Paritetica
    • Parti Sociali
  • School of Science

    • Salta al menu-{field:uid}
    • The School
    • Courses
    • Structures
    • Services
  • Home
    • Didattica
      • Lingua Inglese
        • Lauree Magistrali
          • IndietroA.A. 2025/2026
            • Orientamento - Corsi di Laurea
              • Corsi di Laurea e Dipartimenti
              • Scegli con noi - Giornate di orientamento alle Lauree Triennali
              • Open day - Lauree Triennali
              • Open day - Lauree Magistrali
              • Video di orientamento (canale YouTube della Scuola di Scienze)
              • TOLC
              • Orientamento: iniziative e opportunità
            • Come iscriversi - Info
              • Laurea Triennale A.A. 2025/2026
                • OFA Mathematics Bachelor's Degree Courses in English language a.y. 2024/2025
                • ARL (or OFA) Mathematics Bachelor's Degree Courses in English language a.y. 2025/2026
                • Recupero OFA Matematica a.a. 2025/2026
                • Recupero OFA Matematica a.a. 2024/2025
              • Anni precedenti Lauree Triennali
                • Laurea Triennale A.A. 2024/2025
                • Laurea Triennale A.A. 2023/2024
                • Laurea A.A. 2022/2023
                • Laurea A.A. 2021/2022
                • Laurea A.A. 2020/2021
                • Laurea A.A. 2019/2020
                • Laurea A.A. 2018/2019
                • Laurea A.A. 2017/2018
                • Laurea A.A. 2016/2017
                • Laurea A.A. 2015/2016
                • Laurea A.A. 2014/2015
                • Laurea A.A. 2013/2014
              • Laurea Magistrale A.A. 2025/2026
              • Anni precedenti Lauree Magistrali
                • Laurea Magistrale A.A. 2024/2025
                • Laurea Magistrale A.A. 2023/2024
                • Laurea Magistrale A.A. 2022/2023
                • Laurea Magistrale A.A. 2021/2022
                • Laurea Magistrale A.A. 2020/2021
                • Laurea Magistrale A.A. 2019/2020
                • Laurea Magistrale A.A. 2018/2019
                • Laurea Magistrale A.A. 2017/2018
                • Laurea Magistrale A.A. 2016/2017
                • Laurea Magistrale A.A. 2015/2016
                • Laurea Magistrale A.A. 2014/2015
                • Laurea Magistrale A.A. 2013/2014
            • Riconoscimento CFU e regole iscrizioni anni successivi al primo
            • OFA
            • International students
            • Attività formative Corsi di Laurea
              • A.A. 2024/2025
              • Anni precedenti
                • A.A. 2023/2024
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
                • A.A. 2013/2014
            • Attività formative Corsi di Laurea Magistrale
              • A.A. 2024/2025
              • Anni precedenti
                • A.A. 2023/2024
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
                • A.A. 2013/2014
            • Opportunità dopo la Laurea
              • Master
              • Dottorati
                • Dottorati nella Scuola di Scienze
                • Dottorati in Ateneo
              • Scuole di Specializzazione
              • Formazione Insegnanti
            • Regolamenti didattici
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 270/2004
                • Corsi D.M. 270 A.A. 2024/2025
                • Anni precedenti
              • Regolamenti dei Corsi ex D.M. 509/1999
            • Bollettino
              • A.A. 2024/2025
              • Anni precedenti
                • A.A. 2023/2024
                • A.A. 2022/2023
                • A.A. 2021/2022
                • A.A. 2020/2021
                • A.A. 2019/2020
                • A.A. 2018/2019
                • A.A. 2017/2018
                • A.A. 2016/2017
                • A.A. 2015/2016
                • A.A. 2014/2015
                • A.A. 2013/2014
            • Lingua Inglese
              • Verifica della conoscenza della Lingua Inglese (come requisito di accesso alle Lauree Magistrali e per il riconoscimento dell'insegnamento nei corsi Magistrali)
              • Language certificate eligibility as English Language Course in the Master's Degree Program
              • Lauree Triennali
                • A.A. 2025/2026
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
              • Lauree Magistrali
                • A.A. 2025/2026
                • A.A. 2025/2026 English Version
                • A.A. 2024/2025
                • A.A. 2024/2025 English Version
                • A.A. 2023/2024
                • Anni precedenti
            • Corsi singoli
            • Esami di Stato
            • Percorsi internazionali
            • General Course

            Skip to content

            A.A. 2025/2026

            • A.A. 2025/2026
              • PAGE WITH INFORMATION IN ENGLISH LANGUAGE
              • 1 PROSPETTO COMPLESSIVO DEI CORSI 50-hr English: orari, aule, docenti
              • 2. INFORMAZIONI GENERALI
              • 3. LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE - LM CYBERSECURITY
              • 4.1. LISTE DI ISCRIZIONE PRIMO SEMESTRE
              • 5.1. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 1
              • 5.2. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 2
              • 8. REFERENTI E CONTATTI

            PAGE WITH INFORMATION IN ENGLISH LANGUAGE

            https://www.scienze.unipd.it/en/courses/english-language/master-degree/2526/

            1 PROSPETTO COMPLESSIVO DEI CORSI 50-hr English: orari, aule, docenti

            Corsi di Inglese per gli studenti della Lauree Magistrali della Scuola di Scienze (ad eccezione degli studenti LM Informatica, LM Computer Science, LM Cybersecurity consultare il paragrafo 3) e per i corsi delle Lauree Triennali Biology of Human and Environmental Health e Earth and Climate Dynamics

            1.1. PRIMO SEMESTRE - Inizio dei corsi a partire da  lunedì 27 Ottobre 2025 - ISCRIZIONI aperte dal 17 al 24 ottobre 2025 - vedi paragrafo 4.1 LISTE DI ISCRIZIONE PRIMO SEMESTRE

            lunedì e mercoledì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 1 INIZIO 3 novembre - Scuola di Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti in presenza) - DOCENTE: CATRIONA GRACIET
            • https://maps.app.goo.gl/joGfghzGzMG7nDzG8
            • Corso 2 - Dipartimento di Scienze Statistiche, via Cesare Battisti 241 - aula SC30 (25 posti) - DOCENTE: HILARY ANNE CREEK
            • https://maps.app.goo.gl/tb5DM17JZA8vRXEY8
            • Corso 3 - Dipartimento di Geoscienze, via Gradenigo 6 –  Lun: Aula 2L, Merc: Aula Lab Pal (25 posti) - DOCENTE: SOPHIE LIEBREGTS
            • https://maps.app.goo.gl/WhaRQaaw1dFSNDTA9

            martedì e giovedì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 4 - Scuola di Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti in presenza) - DOCENTE: MARK RICHARD PANTING
            • https://maps.app.goo.gl/joGfghzGzMG7nDzG8
            • Corso 5 - Dipartimento di Biologia - Edificio Botta, via del Pescarotto 8 - Aula 0D  (25 posti) - DOCENTE: LAUREN WRIGHT
            • https://maps.app.goo.gl/kLVBKZt9PQydHeQP8

            1.2. SECONDO SEMESTRE - Inizio dei corsi a partire da lunedì 23 FEBBRAIO 2025 (iscrizioni dall'11 al 18 febbraio vedi paragrafo 4.2)

            lunedì e mercoledì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 6 - Dipartimento di Fisica e Astronomia, Vicolo dell'Osservatorio 3 - Aula A  (25 posti) - DOCENTE: SOPHIE LIEBREGTS
            • https://maps.app.goo.gl/X2iAzjCWYgDYdWfPA
            • Corso 7 - Dipartimento di Biologia - Edificio Botta, via del Pescarotto 8 - Aula da definire (25 posti) - DOCENTE: CATRIONA GRACIET
            • https://maps.app.goo.gl/kLVBKZt9PQydHeQP8
            • Corso 8 - Scuola di Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti) - DOCENTE: ALICE SALION
            • https://maps.app.goo.gl/joGfghzGzMG7nDzG8

            martedì e giovedì ore 16.30 - 18.00

            • Corso 09 - Scuola di  Scienze, via Jappelli 1 - Aula della Vigna (25 posti) - DOCENTE: LAUREN WRIGHT
            • https://maps.app.goo.gl/joGfghzGzMG7nDzG8
            • Corso 10 - Dipartimento di Biologia - Edificio Botta, via del Pescarotto 8 - Aula da definire (25 posti) - DOCENTE: HILARY ANNE CREEK
            • https://maps.app.goo.gl/kLVBKZt9PQydHeQP8
            • Corso 11 - Dipartimento di Matematica, via Trieste 63 - (25 posti) AULA da definire - DOCENTE: MARK RICHARD PANTING
            • https://maps.app.goo.gl/TxHRDF5EMSRbA9cx5

            2. INFORMAZIONI GENERALI

            2.1. STUDENTI CHE POSSONO FREQUENTARE
            A partire dal 27 ottobre inizieranno i corsi “50-hr English”per il miglioramento delle conoscenze di lingua inglese per tutti gli studenti magistrali della Scuola di Scienze  (ad eccezione degli studenti LM Informatica, LM Computer Science, LM Cybersecurity consultare il paragrafo 3) e per gli studenti dei corsi Triennali di Biology of Human and Environmental Health e Earth and Climate Dynamics.

            Possono partecipare sia gli studenti che frequentano i Corsi LM che prevedono la possibilità che l’attività di inglese sia inserita nel piano di studi, sia gli studenti che partecipano ad altri Corsi LM (puoi consultare lo schema ) che non prevedono tale attività in piano. Questi ultimi possono ugualmente frequentare i corsi 50-hr English per migliorare l’inglese, e potranno ottenere l'attestato e avere la possibilità che l'attività venga riconosciuta ugualmente nel libretto, fuori piano di studio, con 2 o 3 o 4 CFU. .

            2.2. PERIODI, DURATA CORSI 50-HR ENGLISH
            I corsi 50-hr English, della durata di 40 ore frontali, sono GRATUITI, e prevedono,
            per chi lo desidera, un esame finale che da la possibilità di avere l'attestato.
            Ci saranno 5 corsi al primo semestre(dal 27 ottobre 2025 al 21 gennaio 2026) e 6 al secondo semestre (dal 23 febbraio 2026 a metà maggio 2026), tutti con orario 16.30 – 18.00; alcuni corsi nei giorni lunedì e mercoledì, altri al martedì e giovedì.
            I corsi si terranno in varie aule messe a disposizione dai Dipartimenti.
            Gli studenti di LM Marine Biology e chi ha situazioni particolari possono seguire ONLINE ma chiediamo di scriverci via mail a scienze@unipd.it.

            2.3. ESAME FINALE dei CORSI 50-hr ENGLISH
            Per iscriversi all'esame finale, gratuito, è necessario aver seguito circa il 75% delle lezioni (dimostrate dal registro presenze). L'esame sarà strutturato in 2 parti, una prova scritta ed una orale, e sarà erogato in più giorni. Le date indicativamente dovrebbero essere:
            - per il 1 semestre:

            • Parte scritta  > Paolotti, street Belzoni 7, Padua    https://maps.app.goo.gl/y24GCixRizVkWR7q7
              • mar 27/01/26 h 15:30 – 18.30 Paolotti
              • mer 28/01/26 h 15:30 – 18.30 Paolotti
              • gio 29/01/26 h 15:30 – 18.30 Paolotti 
            • Parte orale: 09/10/11 febbraio 2026   9:00 – 18:00 c/o Aula Vigna via Jappelli 1 (orari definitivi con l'iscrizione)
            • https://maps.app.goo.gl/joGfghzGzMG7nDzG8

            - per il 2 semestre:

            • Parte scritta > Paolotti, street Belzoni 7, Padua    https://maps.app.goo.gl/y24GCixRizVkWR7q7
              •  mar 26/05/26 h 15:30 – 18.30 Paolotti
              • mer 27/05/26 h 15:30 – 18.30  Paolotti 
              • gio 28/05/26 h 15:30 – 18.30 Paolotti
            • Parte orale: 08/09/10 giugno 2025   9:00 – 18:00 c/o Aula Vigna via Jappelli 1
            • https://maps.app.goo.gl/joGfghzGzMG7nDzG8

            2.4. VALUTAZIONE: Le prove scritte vengono valutate con un range di voti da 0 a 5: 5 Outstanding, 4 Good, 3 Satisfactory, 2 Poor, 1 Fail. Anche il test orale si avvale della stessa gamma e, oltre a valutare competenze grammaticali, lessicali e di contenuto, si riferisce anche alle abilità interattive. Il voto finale è una media tra tutte le prove scritte e l'orale che, al fine di superare l’esame, non deve essere inferiore a 3. In caso di mancato superamento della prova, l’esame dovrà essere sostenuto nella sua totalità in occasione della sessione successiva.

            2.5. IDONEITA', CFU, ATTESTATO
            Tali corsi sono gratuiti, sono tenuti da docenti madrelingua e danno la possibilità di ottenere, oltre all'idoneità dell'attività prevista dal proprio Corso di Studio  e  relativi CFU (vedi lo schema), un attestato English B2 abilità produttive (productive skills = reading, listening, writing and speaking), rilasciato dalla Scuola, che viene riconosciuto dagli Atenei italiani e nel mondo del lavoro. Per restare in linea con gli altri voti il voto nell'attestato viene equiparato (ad es 3 = 18, 5 =30). Il livello English B2 abilità produttive è molto di più del B2 abilità ricettive di ascolto e lettura (richiesto come requisito di ingresso per molti corsi Magistrali).

            Una volta superato l'esame l'attestato verrà inviato, circa un mese dopo, per mail a ciascun studente e sarà verbalizzata l'attività nel libretto, in piano o fuori piano.

            3. LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE - LM CYBERSECURITY

            3.STUDENTI LM INFORMATICA, LM COMPUTER SCIENCE - LM CYBERSECURITY - CORSI erogati dal CLA

            3.1. Gli studenti di LM Informatica, LM Computer Science, per conseguire i 3 CFU devono superare il test TAL B2 speaking computer based (cb) erogato dal CLA. Al superamento della prova saranno registrati l'idoneità obbligatoria prevista dal relativo Corso di Studio (English Language B2- Productive Skills) e sarà rilasciato dal CLA un Open Badge per il B2 speaking.

            In questa pagina le date TAL B2 CLA  cliccando (in basso) la scelta + TEST livello B2 e poi  Iscrizioni TAL B2 Lettura e ascolto e nella colonna destinatari vedere dove è indicato LM Cybersecurity e LM Computer Science.

            Per la preparazione alla prova gli studenti se lo desiderano possono anche iscriversi e partecipare ad uno dei corsi del CLA che si trovano in questa pagina https://cla.unipd.it/corsi-di-lingua/corsi/ .

            Se uno studente possiede già un certificato B2 productive skills o superiore può fare la richiesta di riconoscimento per avere l'idoneità, vediverifica conoscenza lingua inglese  paragrafo 3.Riconoscimento Certificazione Linguistica valido come insegnamento Lingua Inglese nel Corso di Laurea Magistrale.

            3.2. Gli studenti di LM Cybersecurity sono OBBLIGATI a ottenere l'idoneità (English Language B2- Productive Skills) superando il test TAL B2 speaking computer based (cb), erogato dal CLA, o nel 1 o nel 2 semestre, per il conseguimento dell'idoneita'.

            In questa pagina le date TAL B2 CLA  cliccando (in basso) la scelta + TEST livello B2 e poi  Iscrizioni TAL B2 Lettura e ascolto e nella colonna destinatari vedere dove è indicato LM Cybersecurity e LM Computer Science.

            Per la preparazione alla prova gli studenti se lo desiderano possono anche iscriversi e partecipare ad uno dei corsi del CLA che si trovano in questa pagina https://cla.unipd.it/corsi-di-lingua/corsi/ .

            Se uno studente possiede già un certificato B2 productive skills o superiore può fare la richiesta di riconoscimento per avere l'idoneità, vedi verifica conoscenza lingua inglese  paragrafo 3.Riconoscimento Certificazione Linguistica valido come insegnamento Lingua Inglese nel Corso di Laurea Magistrale.

            3.3. Tutte le informazioni per i corsi e i TAL B2 del CLA sulla pagina https://cla.unipd.it/test-linguistici/tal/

            4.1. LISTE DI ISCRIZIONE PRIMO SEMESTRE

            A questa pagina sarà possibile iscriversi ai corsi per il miglioramento della lingua inglese organizzati dalla Scuola di Scienze:
            dalle ore 12.00 del 17 ottobre alle ore 12.00 del 24 ottobre 2025.

            Potrai scegliere uno qualsiasi dei corsi proposti, in base alle tue necessità e disponibilità di orario. Per ogni corso sono disponibili 25 posti.
            Per eventuali richieste di iscrizione, per chi non ha ancora la mail istituzionale, o si iscrive oltre la scadenza, scrivere a scienze@unipd.it indicando:
            - cognome e nome
            - numero di matricola (se non ancora immatricolato scriverlo)
            - Corso di Laurea Magistrale cui lo studente è iscritto/immatricolato (o preimmatricolato)
            - corso 50-hr English di interesse

            5.1. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 1

            5.1. INDICAZIONI PER CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

            Ecco l’elenco dei corsi con indicato l’attività di Inglese (o l'attività dove vengono riconosciuti i Corsi 50-hr) con denominazione e CFU.

            Gli studenti dei corsi LM Environmental Sustainability and Education, LM Scienze della Natura e LM Molecular Biology (curriculum Genetique), che hanno l'attività in piano OBBLIGATORIA, devono fare il corso e l'esame (ad eccezione di chi è in possesso della certificazione vedi verifica conoscenza lingua inglese  paragrafo 3.Riconoscimento Certificazione Linguistica valido come insegnamento Lingua Inglese nel Corso di Laurea Magistrale ).

            Gli studenti di LM Computer Science, LM Cybersecurity, devono seguire le indicazioni del paragrafo 3.

            Gli studenti dei corsi LM che hanno l'attività in piano ma non obbligatoria possono fare il corso e l'esame, sia che decidano di inserire l'attività nel piano di studio per aggiungere i CFU utili per raggiungere i 120 CFU per la Laurea, sia che non la inseriscano in piano. Nel caso non la inseriscano in piano verrà comunque inserita nel libretto fuori piano con i relativi CFU (che non serviranno per il calcolo dei 120 CFU per la laurea).

            Gli studenti dei corsi LM che non hanno l'attività in piano possono fare il corso e l'esame, l'attività di inglese abilità produttive verrà poi inserita nel libretto fuori piano con i relativi CFU.

            PS: Per sapere se l'attività è in piano si può anche consultare il link  https://didattica.unipd.it/ scgliedo l'anno di immatricolaazione, il proprio corso di studo e aprendo l'allegato 2. nella sezione "principali informazioni sul corso."

            5.2. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE - 2

            5.2. SCHEMA ATTIVITA' DI INGLESE

            CORSO DI STUDIOCodice EsameDenominazione attivitàCFUATTIVITA'possibilità
            LM Astrophysics and Cosmology*
             
             
             
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Biologia Sanitaria
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Biotecnologie Industriali
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Chimica
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Chimica Industriale
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Computational Finance
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            Al 2 anno. Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Computer Science1
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            OBBLIGATORIA - TAL B2 presso il CLA
            LM Cybersecurity1
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            OBBLIGATORIA - TAL B2 presso il CLA
            LM Data Science*
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            Può essere inserita in piano al 2 anno o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Environmental Sustainability and Education
            SCP9087009
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                2
            OBBLIGATORIA
            LM Evolutionary Biology
            SCP9087009
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                2
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Geologia Ambientale e dinamica della terra*
             
             
             
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Geophysics for Natural Risks  and Resources*
             
             
             
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Marine Biology
            SCP9087009
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                2
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Materials Science
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            Può essere inserita in piano al 2 anno o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Mathematics
            SCQ2101509
            LANGUAGE SKILLS
                4
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Matematica
            SCL1000889
            ATTIVITA' SEMINARIALI
                4
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Molecular Biology
            SCP9087009
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                2
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Physics*
             
             
             
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Physics of Data*
             
             
             
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Quantitative and Computational Biosciences
              
              
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Scienza dei Materiali
            SCP9087619
            ENGLISH LANGUAGE B2 (PRODUCTIVE SKILLS)
                3
            Può essere inserita in piano al 2 anno o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Scienze della Natura
            SCP9087102
            LINGUA INGLESE B2 (ABILITA' PRODUTTIVE)
                2
            Può essere inserita in piano o nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Scienze Statistiche*
             
             
             
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO
            LM Sustainable Chemistry and Technologies for Circular Economy
               
            Può essere inserita nel libretto fuori piano con CFU e ATTESTATO

            8. REFERENTI E CONTATTI

            Contatti e referenti presso la Scuola di Scienze e i Dipartimenti raggruppati

            Per ulteriori informazioni o richieste, è possibile contattare la Segreteria della Scuola di Scienze:
            SCUOLA DI SCIENZE - via Jappelli 1
            scienze(at)unipd(dot)it
            tel. 049.8275070

            Di seguito i referenti per la lingua inglese (lauree magistrali) presso i Dipartimenti della Scuola di Scienze:

            • Dipartimento di Biologia
              Prof. Mauro Agostino Zordan
              mauroagostino.zordan(at)unipd(dot)it
              tel. 049.8276211
            • Dott. ssa Vanessa Checchetto
              vanessa.checchetto@unipd.it
            • Dipartimento di Fisica e Astronomia
              Prof. Alessandro Patelli
              alessandro.patelli(at)unipd(dot)it
              tel. 049.8275922
            • Dipartimento di Geoscienze
              Prof.ssa Lara Maritan
              lara.maritan(at)unipd(dot)it
              tel. 049.8279143
            • Dipartimento di Matematica
              Prof. Michele Squizzato
              michele.scquizzato(at)unipd(dot)it (LM Computer Science)
              tel. 049.8271333
            • Prof. Mauro Migliardi
              mauro.migliardi@unipd.it (LM Cybersecurity)
              tel. -
            • Dipartimento di Scienze Chimiche
              Prof. Christian Durante
              christian.durante(at)unipd(dot)it
              tel. 049.8275112
            • Dipartimento di Scienze Statistiche
              Dott. ssa Marina Bertolini
              marina.bertolini@unipd.it marina.bertolini@unipd.it
               

             

            SCUOLA DI SCIENZE

            • Biblioteca
            • Dipartimento
            • Upstore
            • Amministrazione trasparente

            CONTATTI

            Via G. Jappelli, 1 - 35121 Padova
            Tel: +39 049 827 5070
            Fax: +39 049 827 5069
            • Email: scienze@unipd.it
            • Posta certificata: scuola.scienze@pec.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2024 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Note legali
            • |
            • Privacy
            • |
            • Atti di notifica
            • |
            • Elenco siti tematici